Opere di ingegneria naturalistica
Nel corso della sua esperienza pluriennale Verde Acqua si è specializzata in opere di ingegneria naturalistica, operando soprattutto ad Imola e a Faenza.
La nostra impresa ha ritenuto necessario arricchire la sua offerta, per dare al cliente un servizio il più possibile personalizzato e su misura delle sue esigenze.
Dare un servizio di questo genere ci permette di garantire lavori di alta ingegneria che rispettino le vostre richieste, ma nello stesso tempo non siano dannose per l’ambiente, adattandosi al paesaggio e dando un’ulteriore applicazione nel pratico ai nostri valori.

Cosa offriamo
L’ingegneria naturalistica prende dentro la sua disciplina una serie di tecniche che prevedono l’utilizzo di piante vive contestualmente a materiale naturale inerte come il legno, pietre o terreno e materiale artificiale.
È un campo di cui si inizia a parlare dalla fine dell’ottocento per la gestione e manutenzione delle foreste, espandendosi in altri settori molto in fretta, grazie ai brevi tempi di realizzazione rispetto ad altre opere e al risparmio che comporta utilizzare materiali naturali reperibili direttamente sul luogo di intervento.


Come lavoriamo
Per un intervento di ingegneria naturalistica valido e a norma bisogna utilizzare piante innanzitutto autoctone, compatibili con l’ambiente, capaci di resistere in ambienti non favorevoli.
Inoltre, le diverse tecniche di ingegneria naturalistica si differenziano per il genere di materiali usati, in cui il verde si combina o con materiale naturale inerte, o materiale artificiale biodegradabile e non, come le reti zincate.
Per questo Verde & Acqua effettua sopralluoghi gratuiti, fondamentali per capire che tecniche utilizzare in relazione alla tipologia di contesto ambientale.
Sopralluogo
Studio del progetto
Messa in opera



